11 dicembre 2024: durante la Conferenza Stampa in Comune a Monza, Fondazione Tavecchio ha ricevuto il permesso di costruire del Centro Polifunzionale SaporFare.
Nella foto il Sindaco Paolo Pilotto consegna ad Alessio Tavecchio l’atto ufficiale.
Scarica la brochure con una breve descrizione delle future attività di SaporFare
il progetto
Il Centro Polifunzionale SaporFare, che verrà realizzato dalla Fondazione Alessio Tavecchio Onlus, rappresenta una nuova eccellenza territoriale in grado di coniugare Sostenibilità, Inclusione Sociale e Valorizzazione Del Territorio
RISTORANTE, WINE SCHOOL, LABORATORI DI TRASFORMAZIONE,
SCUOLA DI CUCINA, SALA POLIFUNZIONALE
Il centro è pensato per essere un luogo multifunzionale, con spazi dedicati ad attività educative, culturali, professionali, didattiche, agricole e di incontro.
i NOSTRI OBIETTIVI
I valori ispiratori e le attività previste nel Centro Polifunzionale SaporFare rispondono pienamente a 16 sui 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, per realizzare un futuro migliore
e più sostenibile per tutti.
Le aziende che scelgono di sostenere il nostro progetto aumentano il proprio rating ESG per ispirare fiducia verso gli investitori e i consumatori.
in evidenza
Il cuore sociale del Centro Polifunzionale SaporFare è rappresentato dall’Unità di Offerta Sperimentale UDOS “Accolti e Raccolti”, accreditata dal Comune di Monza e dalla Regione Lombardia.
Chi ci ha già sostenuto
- info@saporfare.com
- 039 96 34 280